Notizie

Meteo, temporali e raffiche di vento: Pasqua rovinata secondo le previsioni, ecco le zone interessate

La Pasqua è ormai vicina ma potrebbero non esserci buone notizie per quanto riguarda il fronte meteo: ecco cosa dobbiamo aspettarci

La Pasqua è sicuramente la festività più importante di tutta la Cristianità e sono in tanti, religiosi e non, ad attenderla con impazienza. Quest’anno la Pasqua cade molto in anticipo: la festività è infatti domenica 31 marzo mentre il Lunedì dell’Angelo è il 1° aprile. Proprio per questo arrivo in anticipo, sul fronte meteo avremo delle incertezze.

Come sarà il tempo a Pasqua? – Museodiocesanotorino.it

Rispetto a quando la Pasqua cade tardi sul calendario, di solito verso metà aprile, se ricade nel mese di marzo dobbiamo fare sicuramente i conti con l’incertezza climatica che accompagna questo mese. Chi ha deciso di prenotare un viaggio fuori porta per questi giorni potrebbe infatti restare deluso.

Meteo di Pasqua: ecco cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni

La Settimana Santa inizia con l’incertezza meteo da Nord a Sud Italia: nonostante la primavera astronomica sia iniziata lo scorso 20 marzo, infatti, il clima primaverile ancora non si è assestato del tutto. Proprio per questo motivo, nei prossimi giorni avremo tempo instabile su tutto lo stivale.

Meteo di Pasqua e Pasquetta: cosa aspettarci  – Museodiocesanotorino.it

Vediamo dunque nel dettaglio le previsioni meteo per la settimana di Pasqua e per i giorni di Pasqua e di Pasquetta. La settimana di Pasqua sarà caratterizzata da due distinte perturbazioni che porteranno maltempo con piogge, temporali, venti forti e mareggiate. Martedì e mercoledì saranno le giornate più instabili, con il maltempo che colpirà soprattutto il Centro-Nord.

Come riporta il sito web Meteo.it, da giovedì il tempo migliorerà, grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico dal Nord Africa. Pasqua e Pasquetta saranno stabili e soleggiate al Centro-Sud, con temperature in aumento fino a 25 gradi. Al Nord il tempo sarà più incerto, con possibili piogge e variabilità.

In sintesi, dunque, martedì e mercoledì avremo maltempo su Centro-Nord mentre da giovedì assisteremo ad un miglioramento con sole al Centro-Sud. A Pasqua e Pasquetta avremo sole al Centro-Sud, variabile al Nord. In ogni caso il consiglio è quello di seguire i bollettini meteo della vostra regione per rimanere aggiornati sulle condizioni atmosferiche locali.

Nel caso di forte maltempo vi invitiamo, inoltre, a seguire alcuni consigli utili per affrontare piogge, vento e grandine. Innanzitutto dobbiamo evitate di uscire di casa se non necessario; se proprio dobbiamo uscire indossiamo abiti impermeabili e scarpe comode. Prestiamo poi attenzione alle strade, che potrebbero essere allagate o ghiacciate. Infine, ma non per ordine di importanza, è bene seguire le indicazioni delle autorità locali.

Ramona Buonocore

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

9 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

9 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

10 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

10 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

11 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

12 mesi ago