Cultura

Controlla subito i tuoi vinili e sistemati per tutta la vita: questi vanno a ruba tra i collezionisti

Esistono alcuni dischi in vinile molto preziosi, che potrebbero addirittura valere cifre stellari. Ecco quali sono.

Il disco in vinile, che è uno dei supporti musicali più utilizzati della storia recente, continua ancora oggi a trasmettere delle emozioni senza eguali. Questo meraviglioso strumento riesce a far viaggiare indietro nel tempo milioni di italiani: le sue particolari caratteristiche rievocano infatti un mondo completamente differente rispetto a quello odierno.

I vinili che valgono di più – museodiocesanotorino.it

Si tratta di un supporto nato addirittura nel lontano 1948 negli Stati Uniti, grazie alla Columbia records. Il suo obiettivo principale era ovviamente quello di sostituire e di migliorare la qualità dei precedenti dischi a 78 giri. Tuttavia, il boom dei vinili iniziò a diminuire subito dopo gli anni ’70, in particolar modo quando arrivarono le musicassette e i famosi CD. Oggi, alcuni esemplari possono addirittura valere cifre stellari: tantissimi collezionisti sognano infatti di reperirli e di acquistarli.

I vinili che valgono una fortuna

L’amatissimo disco in vinile, che è caratterizzato da una sottile piastra circolare formata da un solco a spirale, è sorprendentemente ritornato in auge dopo anni di oscurità. Dagli anni 10 del 2000 numerosi negozi musicali hanno infatti ricominciato a riempire i propri scaffali di vinili. Nel 2011 gli americani ne acquistarono addirittura 3-4 milioni.

Dischi in vinile che valgono di più – museodiocesanotorino.it

Bisogna inoltre ricordare che il leggendario supporto musicale ha subìto una profonda evoluzione nel corso dei decenni. La nuova generazione, che è attualmente in vendita, ha sostituito la gommalacca con il PVC. Quest’ultimo ha permesso ai progettisti di ridurre lo spessore dei solchi e di diminuire il passo della spirale.

E non solo: il nuovo materiale riesce anche ad aumentare la durata di ascolto, grazie alla riduzione della velocità di rotazione. Ad ogni modo, i dischi in vinile che hanno un valore stellare sono senza dubbio quelli prodotti tra gli anni ’50 e ’80, poiché provengono da un’epoca passata. Ciò che sorprende maggiormente del settore musicale è soprattutto la rigenerazione.

Nel mondo della musica tutto appare come se fosse circolare, un vecchio strumento può infatti ritornare di moda anche dopo 50 anni. Il famoso grammofono è ad esempio, nato nel lontano 1887, continua tuttora ad essere richiesto. Un altro esempio è l’iconico walkman degli anni ’80, il cui primo esemplare della Sony oggi vale circa 600 euro.

Il primo iPod di Apple può invece valere ben 4.000 euro. Quali sono allora i dischi in vinile più costosi di sempre? Secondo gli esperti, il primo album di Vasco Rossi del 1978 (Ma cosa vuoi che sia una canzone) vale addirittura 2.200 euro. E non solo: il Diamond Dogs del 1974 di David Bowie può raggiungere i 3.500 euro. Infine, il White Album del 1968 dei Beatles tocca invece i 50.000 euro.

Fabio Meneghella

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

10 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

10 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

11 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

11 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

1 anno ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

1 anno ago