Cronaca

Controlla l’etichetta, se trovi questo ingrediente i cereali sono contaminati: anche quelli per bambini

Fai attenzione a cosa c’è scritto sull’etichetta dei cereali che compri. Un ingrediente potrebbe indicare che sono contaminati.

Sono in molti a cominciare la giornata con una colazione a base di cereali, sia adulti che bambini. Rispetto alle merendine o ai dolci sono un’opzione che sembra di gran lunga più salutare, ma anche questo prodotto non è esente da rischi. Se i cereali subiscono dei trattamenti con fitosanitari durante la coltivazione infatti è possibile che ne conservino delle tracce.

Fai attenzione ai cereali che possono essere contaminati. – (museodiocesanotorino.it)

Uno dei pesticidi più pericolosi per la salute umana è il clormequat, un composto organico che regola la crescita delle piante ed è solubile in acqua. Il suo utilizzo in America non risulta approvato sulle piante destinate all’alimentazione, ma solo su quelle ornamentali all’interno di vivai o serre. Il problema è che nonostante questo limite pare sia arrivato comunque in tavola.

A destare l’allarme è stato uno studio condotto dall’Environmental Working Group, un’associazione no profit americana che promuove l’agricoltura sostenibile. Conducendo delle analisi a campione ha infatti rivelato che l’80% degli americani presenta tracce di clormequat nelle urine. L’origine però non sarebbe collegata alla produzione americana ma a quella europea.

Quale ingrediente segnala la contaminazione dei cereali

Se negli USA il clormequat non si può usare in agricoltura, lo stesso discorso non vale per il Regno Unito e l’Europa. Qui infatti il fitofarmaco si usa senza problemi nelle colture dell’avena, del grano e dell’orzo. E se contiamo che dal 2018 alcuni brand degli Stati Uniti importano i raccolti da oltreoceano per le proprie confezioni di cereali si comprende da dove arrivi la contaminazione.

Avena, orzo e grano possono essere contaminati da un fitofarmaco. – (museodiocesanotorino.it)

I test delle urine sono stati condotti su 96 campioni prelevati tra la popolazione americana tra il 2017 e il 2023. Per conferma poi si è passati ad analizzare i marchi di cereali e il clormequat si trova nel 92% dei cereali da colazione. Tra i marchi contaminati ci sono i Cheerios, i Frosted Cheerios, i Quaker Oats e alcuni tipi di muesli, come quello prodotto da Walmart e Target.

I problemi di salute che il clormequat può provocare non sono ancora del tutto chiari perché servono studi più approfonditi a riguardo. Tra quelli già noti ci sono delle conseguenze per il sistema riproduttivo e durante la gestazione per il corretto sviluppo del feto. Non si esclude neanche la possibilità che possa portare a degli aborti spontanei.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting è stata fondata con l'intento di rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi, focalizzandosi sulla…

9 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

UroClinic utilizza le più moderne Tecniche Chirurgiche Mini Invasive (MIST) e il rinomato Sistema Robotico…

9 mesi ago

Atp Finals al via, quanto guadagnano i partecipanti e il vincitore del torneo

I migliori otto giocatori di singolare e le otto migliori coppie di doppio si sfideranno…

10 mesi ago

DAZN, quanto costerà l’anno prossimo? Aggiornati tutti i listini

DAZN ha annunciato un ritocco al rialzo dei suoi listini prezzi, una mossa che ha…

10 mesi ago

Pensioni in Italia, quali sono le regioni che elargiscono gli assegni più generosi

Soltanto Lazio, Lombardia e Trentino-Alto Adige riescono a superare i 1.400 euro di pensione media,…

11 mesi ago

Il 2 ottobre è la Festa dei nonni: perché si celebra oggi e qual è la storia di questa ricorrenza

La scelta del 2 ottobre non è casuale, poiché coincide con la celebrazione degli angeli…

12 mesi ago