BOOKSHOP
Il Bookshop, nei pressi della biglietteria del Museo, offre una vasta selezione di interessanti pubblicazioni ed oggettistica.
• Catalogo storico artistico del Museo Diocesano di Torino
Il Catalogo, corredato da una ricca sezione iconografica, consente di visitare virtualmente il Museo Diocesano, ripercorrendo la storia della Chiesa, della Città di Torino e del territorio attraverso le testimonianze archeologiche, architettoniche, artistiche e liturgiche per la prima volta presentate in modo organico e sistematico.
• Guida al Museo Diocesano di Torino
La Guida del Museo Diocesano di Torino accompagna il visitatore alla scoperta delle opere esposte nel Museo, presentate nella loro specifica funzione originaria, dischiudendo al visitatore, specialmente al credente, un’esperienza del sacro.
• Il DVD del Museo Diocesano di Torino
Mediante un agile strumento multimediale il visitatore viene condotto in un percorso che intreccia storia, architettura, archeologia, arte e cultura: un “viaggio” coinvolgente attraverso i secoli, che ripercorre le vicende della Città e della Chiesa torinese.
Il Dvd del Museo Diocesano di Torino è disponibile in lingua italiana e inglese.
• CD-Rom “La torre campanaria di Torino”
• Oggettistica
Il bookshop offre un’ampia gamma di souvenirs che riproducono le opere esposte al Museo Diocesano
PERCORSO TATTILE
Percorso accessibile ai visitatori ipovedenti e non vedenti
Il Museo Diocesano di Torino propone un percorso tattile per ipovedenti e retinopatici che prevede la visita di alcune delle opere più significative appartenenti alla Diocesi torinese.
I visitatori entreranno in diretto contatto con il primo fonte battesimale del Duomo di Torino, con l’ambone in marmo di Guido Lodigiani esposto in Duomo durante l’Ostensione della Sindone del 1998, statue lignee dorate e diversi oggetti liturgici.
Potranno inoltre avvalersi di tabelle e descrizioni in Braille, per meglio comprendere il contesto archeologico-museale e la grande tela dell’Annunciazione di Amedeo Rapous. I visitatori saranno accompagnati per l’intero percorso da guide competenti.
AUDIOGUIDA
L’Audioguida del Museo Diocesano conduce il visitatore nel percorso museale, attraverso le opere, in un fantastico percorso che intreccia storia, architettura, archeologia, arte e cultura.