ROBERTO DEMARCHI: DALL’ORIGINE ALLA SALVEZZA. ORIGINI

Museo Diocesano di Torino 15 Settembre – 14 Novembre 2022

DALL’ORIGINE ALLA SALVEZZA
ORIGINI
a cura di CLAUDIO STRINATI

Per il Museo Diocesano di Torino ospitare l’artista Roberto Demarchi non è solo un atto di cortesia e disponibilità; è soprattutto un’occasione per affermare la sua missione nel campo dell’arte sacra e religiosa. Il nostro Museo da alcuni anni si è aperto in modo particolare all’arte contemporanea, con la convinzione che anch’essa è capace – non meno di quella classica – di esprimere profondità e bellezza.

Chi accede al nostro Museo ha sempre l’occasione di accostare temi religiosi e spirituali. Le molte opere presenti sono il frutto dell’espressione e della creatività umana capace di esprimere le realtà più sublimi attraverso le arti figurative e scultoree.

Con la mostra “Dall’origine alla salvezza-Origini” i visitatori hanno la possibilità non solo di accostare forme e colori, ma anche di vivere un’esperienza toccante profonda, capace di coinvolgere non solamente il senso estetico, bensì un’intensa esperienza emotiva. Per dirla in modo semplice, si tratta di coinvolgere il cuore, oltre che la mente.

A ogni visitatore esprimo l’augurio sincero che questa singolare e preziosa mostra regali l’esperienza profonda e sorprendente di essere toccati e addirittura scossi dalle opere di Demarchi. Che possa essere anche un’occasione di affacciarsi all’Infinito, scoprendo che quello stesso Infinito sta già posando il suo sguardo su di noi.

Don Carlo Franco
Direttore del Museo Diocesano di Torino

INAUGURAZIONE Giovedì 15 Settembre – ore 19


In collaborazione con: Museo Diocesano di Torino

Con il contributo di: Fondazione CRT | ChemSafe

Sponsor tecnici: Pagliano & Passerin D’entreves | Trasporti Gavazza | Controcorrente