Il percorso espositivo è organizzato in aree tematiche che illustrano i momenti principali dell’Evento cristiano: il battesimo, l’Eucarestia, la devozione mariana, il culto dei santi, rappresentati nella loro evoluzione storica, artistica e liturgica.
Completano il percorso di visita numerose ed importanti opere, distribuite per tipologia (pitture, sculture, tessili ed oreficeria), epoca e materiali.
Il Museo Diocesano racchiude un raro patrimonio che permette un viaggio nella storia dell’arte non solo attraverso opere pittoriche e scultoree ma anche attraverso manufatti delle cosiddette “arti minori” come preziosi argenti e rari tessuti.
In occasione della celebrazione dei 10 anni dall’apertura del Museo Diocesano di Torino, si è deciso di rinnovare il percorso museale inserendo un’area di arte contemporanea, valorizzando anche due zone da dedicare alle esposizioni temporanee e una zona da utilizzare per incontri e conferenze.
Queste ultime realizzazioni sono state possibili anche con il contributo della Camera di commercio di Torino.